10 curiosità sui Rettili

Aquascaping
Aquascaping a Fishes and Sports
12 Dicembre 2019
Il pesce più costoso del mondo
Il pesce più costoso del mondo
10 Marzo 2020
10 curiosità sui rettili

I rettili, dal latino reptilis = “strisciante”, sono la classe del Regno animale più antica del pianeta, e sono anche fra le più amate e ricercate nei negozi di animali. Nel negozio di animali Fishes & Sports ad Alessandria puoi trovare tartarughe d’acqua, camaleonti, serpenti, gechi e molte altre specie di rettili, tutte di provenienza sicura e allevate in maniera professionale dal nostro staff (leggi qui per approfondire: Animali Esotici: I più venduti in Italia). Anche tu, come noi, sei un amante di questi misteriosi e simpatici vertebrati? Sei sicuro di sapere proprio tutto su di loro? Ecco qua 10 curiosità sui rettili che forse non conoscevi.

  1. Le squame dei serpenti e di molte lucertole sono composte di cheratina, la stessa sostanza che si trova nei capelli e nelle unghie degli umani;
  2. Alcune specie di serpenti, ad esempio il boa constrictor e il serpente a sonagli, anziché deporre le uova, le covano al proprio interno e partoriscono cuccioli già autosufficienti;
  3. Molte specie di lucertole, ad esempio i draghi barbuti (che puoi venire a vedere nel nostro negozio di rettili), i varani e le iguane verdi, sono dotati di un “terzo occhio”, un occhio rudimentale che si trova sulla sommità del capo. È un organo con il quale essi possono percepire la luce e il buio e che si connette con la sacca pineale, responsabile della regolazione della melatonina (l’ormone che controlla il ritmo sonno-veglia);
  4. Il carapace delle tartarughe è sensibile al contatto fisico: oltre a proteggere l’animale, infatti, questo “guscio” serve anche ad avvertirlo della presenza di oggetti o altri animali vicini, anticipando così un possibile pericolo;
  5. La maggior parte dei rettili, per esempio serpenti, lucertole e tartarughe, ha un cuore formato da tre cavità (quello di pesci e anfibi ne ha due, mentre quello dei mammiferi e degli uccelli ne ha quattro). Questa conformazione nei rettili permette lo scambio nel cuore di sangue ossigenato e deossigenato, cosa che ostacola una efficace ossigenazione di tutti i tessuti dell’organismo: è per questo motivo, infatti, che i rettili si stancano molto prima dei mammiferi e degli uccelli, e hanno bisogno di lunghi periodi di inattività. I coccodrilli rappresentano un’eccezione: hanno, difatti, una conformazione cardiaca quadripartita, la qual cosa gli consente di essere veloce e tenace nel catturare le prede.
  6. I camaleonti, diversamente da quanto si pensi comunemente, non cambiano colore: hanno una pigmentazione verde che permette loro di mimetizzarsi con le foglie, e hanno la capacità di scurire la loro epidermide, o di renderla più luminosa, in base alla temperatura ambientale e in accordo con il loro “stato emotivo” (per esempio, se spaventato o con un atteggiamento aggressivo, infatti, l’animale apparirà più brillante della norma).
  7. La specie di serpente più lunga al mondo è il pitone reticolato, che può arrivare e superare i 10 metri di lunghezza;
  8. L’anaconda è invece il serpente più grande se si considerano le dimensioni e il peso complessivo: può sfiorare i 300kg (se sei un appassionato di serpenti, nel nostro negozio di rettili puoi trovarne un’ampia varietà di esemplari);
  9. I coccodrilli ingeriscono pietre e pezzi di rifiuti, ad esempio di metallo, che servono loro a digerire alcune parti delle prede di cui si cibano (denti, ossa, piume) e anche ad immergersi in profondità nelle acque, fungendo da “zavorra”;
  10. In alcune specie di rettili, come le tartarughe e i coccodrilli, la temperatura dell’ambiente esterno durante lo sviluppo dell’embrione nell’uovo determina il sesso del nascituro. I rettili sono gli unici vertebrati a presentare questa caratteristica.

I rettili ti appassionano e stai valutando la possibilità di portarne a casa uno? Vieni nel negozio di animali Fishes & Sports ad Alessandria a prendere informazioni. Il nostro staff risponderà a tutte le tue domande e ti insegnerà come allevare il tuo nuovo amico. Nel frattempo, eccoti alcune informazioni utili su come alimentare un rettile e come realizzare il terrario: Tre cose da sapere prima di comprare un rettile.