Aquascaping a Fishes and Sports

Negozio di animali esotici
Negozio di animali esotici: i più venduti in Italia
6 Novembre 2019
10 curiosità sui rettili
10 curiosità sui Rettili
13 Febbraio 2020
Aquascaping

Siamo stati felicissimi di ospitare nel nostro negozio di pesci e acquari, lo scorso 24 novembre, un interessante evento legato all’Aquascaping, l’arte di dar vita ad ambientazioni creative e scenografiche all’interno dell’acquario. Siamo molto contenti di aver organizzato questa dimostrazione per poter condividere con i nostri clienti, con altri appassionati e anche con semplici curiosi la passione per gli acquari e il loro allestimento: un’attività che si amplia e si evolve continuamente, e sulla quale ci piace tenerci costantemente aggiornati.

Ma torniamo all’Aquascaping: “di che cosa si tratta?”, ti starai forse chiedendo. Con la dimostrazione che abbiamo preparato insieme ai bravissimi Giuseppe Nisi e Fabio Lorusso dell’Italian Aquascapers Union – associazione estremamente autorevole in Italia su questo argomento – abbiamo mostrato come sia possibile creare in vasca scenari naturali attraverso la disposizione ragionata di rocce, piante, legni ed elementi di substrato, ottenendo effetti spettacolari. Abbiamo spiegato come selezionare, combinare e posizionare le diverse componenti inanimate per creare magnifiche rivisitazioni di paesaggi naturali terrestri, attività per la quale è fondamentale saper osservare la natura con grande attenzione. Una volta studiata e concepita la scenografia, poi, la si riporta nella vasca prestando attenzione ad ogni piccolo dettaglio, per dar vita a panorami acquatici di grande impatto emotivo, capaci di esprimere la creatività e l’immaginazione del loro artefice (in questo caso, l’aquascaper).

Abbiamo deciso di ospitare questo piccolo corso per poter dare prova del fatto che è possibile realizzare ambientazioni sempre originali, sorprendenti, entusiasmanti, che possano aprire nuove frontiere nell’acquariofilia. Per poter fare ciò, la strumentazione necessaria è davvero alla portata di tutti: pinze, forbici, palette e pochi altri utensili, oltre agli elementi che andranno posizionati nella vasca, a proprio piacimento. Più importante, tuttavia, è la voglia di lasciarsi affascinare dalla natura, di ammirarla e studiarla attentamente, per poi riuscire a creare nella propria mente lo scenario da allestire nell’acquario. Riuscire a dar vita a questa ambientazione è senz’altro un’arte, e richiede una certa dose di sensibilità (la tecnica si può imparare con il tempo).

Ci teniamo, quindi, a ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questo evento di Aquascaping e l’Italian Aquascapers Union per la preziosa collaborazione. A presto con altre interessanti iniziative! (Per restare aggiornato sui nostri eventi, segui la nostra pagina Facebook: facebook.com/fishesandsports).

Se anche tu desideri creare un acquario e imparare come gestirlo anche se sei alle prime armi, leggi invece questo articolo: Consigli primo acquario, oppure vieni nel nostro negozio di pesci e acquari ad Alessandriaper saperne di più: ti daremo tutte le informazioni di cui avrai bisogno. Ti aspettiamo.