Desiderate allestire il vostro primo acquario ma non sapete da dove partire? Quando vedete un acquario in qualche locale o a casa di amici ne restate affascinati e vorreste crearne uno tutto vostro? In questo articolo vi spiegheremo tutti i passi per dar vita al vostro primo acquario. Se abitate vicino a Genova, il negozio di pesci Fishes & Sports, a pochi chilometri dal capoluogo ligure, vi saprà guidare passo passo nella creazione del vostro primo acquario. Per i principianti, infatti, questa può sembrare un’impresa piuttosto ardua: gli aspetti da tenere in considerazione sono tanti e si ha paura di compiere errori fatali. Vediamo, quindi, insieme quali sono le fasi di allestimento e i materiali necessari.
Innanzitutto, va detto che il giusto posizionamento è la base per la salute di ogni acquario. La location ideale va ricercata in base a questi aspetti:
Una volta scelta la posizione, potrete iniziare a pianificare come strutturare il vostro acquario. È, infatti, buona norma decidere prima che tipo di ecosistema inserirvi, e poi procurare i materiali necessari. I pesci per il vostro primo acquario sono l’ultima cosa che vi andrà introdotta: solo dopo che avrete predisposto e testato la tenuta e il comportamento di tutte le sue parti, allora sarete pronti per acquistare i pesci. Prima dovrete attendere almeno un mesetto che all’interno della vasca si formino e si assestino i batteri necessari per la vita dei pesci e delle piante.
Detto ciò, passiamo alle riflessioni sulle dimensioni della vasca; maggiori esse sono, meglio staranno i vostri pesci. Più la vasca è grande, inoltre, maggiori saranno le specie di pesci e le quantità di piante e accessori che potrete ospitarvi; infine, una maggior quantità di acqua vi aiuterà a mantenere ottimali i suoi parametri (temperatura e quantità di scorie azotate presenti, che vanno sempre tenute sotto controllo). La capacità della vasca dipende anche dalle specie di pesci che decidiamo di sistemarvi, perciò è bene riflettere con cura su quale tipologia di acquario intendiamo creare.
Come prima esperienza, è sconsigliato creare un acquario marino (richiede molto impegno ed esperienza). Sarebbe, quindi, meglio dedicarsi ad un acquario di acqua dolce, più semplice da gestire e anche meno dispendioso, ma ugualmente appagante. Occorrerà fare ricerche approfondite sulle specie che abbiamo intenzione di acquistare, in modo da sapere quali saranno le loro dimensioni una volta diventati adulti e quali saranno le loro esigenze specifiche di allevamento (incluse eventuali incompatibilità con altre specie).
Per quanto riguarda il filtro, potremo orientarci tra filtro a clip, filtro canister o filtro interno, a seconda delle caratteristiche dell’acquario. Vi consigliamo sempre di avvalervi del parere di un operatore esperto per la corretta selezione del filtro, qualora siate in dubbio. Il personale di Fishes & Sports sarà lieto di accompagnarvi nella scelta delle apparecchiature più idonee per il vostro primo acquario.
Per quanto riguarda l’illuminazione, invece, possiamo scegliere fra led oppure lampade fluorescenti. Le prime sono le più gettonate: richiedono un minor dispendio di energia e sono molto più durature. In ogni caso, gli effetti che si possono ottenere rispondono ad un’infinità di stili: dovremo solo decidere quale preferiamo. In commercio, esistono anche kit per acquario che contengono tutte le attrezzature necessarie, a seconda delle nostre esigenze; sarebbe, comunque, raccomandabile lasciarsi consigliare da un operatore, soprattutto se siamo alle prime armi.
In seguito, potremo passare all’acquisto degli arredi (materiale di fondo, piante, pietre e legni). L’ideale è l’utilizzo di un ghiaietto fine per il fondo, più igienico e permeabile all’ossigeno rispetto alla sabbia. Esistono anche fondi fertilizzati che favoriscono la crescita delle piante. Pietre e legni sono necessari a dar vita ad un ambiente ospitale per i pesci; meglio scegliere materiali naturali ed evitare le pietre calcaree, che alterano la durezza dell’acqua.
Per riempire la vasca, possiamo tranquillamente utilizzare l’acqua del rubinetto, sempre che non sia troppo dura; altrimenti potremo acquistarla in un negozio specializzato. Un condizionatore d’acqua ci aiuterà a verificare costantemente i livelli di cloro e metalli; è, inoltre, fondamentale, acquistare un kit per la verifica dei valori dell’acqua, in modo da poterli tenere costantemente sotto controllo.
Una volta predisposte tutte le attrezzature, potremo procedere a preparare l’acquario, a cominciare dal fondo, poi introducendovi l’acqua, il filtro e l’illuminazione, e in seguito le piante. Il filtro va lasciato “maturare” per circa 4 settimane prima di poter inserire i pesci; in questo lasso di tempo potrete controllare che l’ecosistema funzioni in modo ottimale. Per tutte le informazioni e curiosità su come creare il vostro primo acquario, rivolgetevi senza esitazione al negozio di pesci Fishes & Sports, vicino a Genova, dove potrete ricevere tutti i consigli su come allestirlo e su come allevare i vostri pesci.
Mail info@fishesandsports.it
Tel. 0131/231634